OCEANO SINTESI

  • Home
  • Metacorporea®
  • Scuola Counseling
  • Scuola Coaching
  • Master in Metacorporea®
  • Chi Siamo e Contatti
  • Eventi
  • Articoli
Home / Archivio di: Articoli

Un viaggio attraverso il corpo…

2 novembre 2018 by oceano-sintesi

Metacorporea: un viaggio nel corpo delle emozioni…

Nonostante oggi si parli molto di visione olistica – intendendo dire con questo che l’uomo è costituito da un insieme di più parti quali corpo, mente ed emozioni, che influiscono reciprocamente l’una sull’altra – sono ancora pochi gli strumenti per il mantenimento del benessere psico-fisico che operano realmente secondo questa filosofia di insieme.

La metacorporea® vuole essere una valida proposta di lavoro per gli operatori e una risposta a queste nuove esigenze di equilibrio, in quanto è costituita da un insieme di strumenti e tecniche, molto semplici nella loro applicazione e tutte egualmente orientati verso:

  • L’aumento delle possibilità di sopportazione dello stress,
  • il miglioramento delle proprie capacità relazionali,
  • lo sviluppo di una maggiore consapevolezza corporea ed emozionale,
  • il mantenimento di un naturale benessere psico-fisico.

Metacorporea® assume quindi significato di un’innovativa ed efficace modalità di approccio al benessere psico-fisico emozionale dell’individuo il cui fine è il mantenimento degli equilibri dell’organismo, l’aumento della spontaneità, il miglioramento delle potenzialità di risposta individuale alle sollecitazione esterne, lo sviluppo della libertà di pensiero e della scelta creativa.

E’ una modalità di intervento che include anche il lavoro e sul corpo e rientra nella grande famiglia degli approcci psico-corporei.

Pilastro fondante della metacorporea® è il concetto che corpo ed emozioni sono indissolubilmente collegati e, quindi, così come alcune emozioni possono provocare cambiamenti corporei, è vero anche il contrario e cioè che attraverso il corpo è possibile accedere a contenuti emozionali per esprimerli in totale sicurezza e libertà.

Da un punto di vista applicativo, la metacorporea® trova la sua principale espressione nel counseling e nel coaching, ma può essere una possibilità operativa per integrare altre competenze o professionalità (medici psicologi, formatori, conduttori di gruppi, kinesiologi, osteopati, assistenti sociali, insegnanti).

Altre caratteristiche importanti nella nostra modalità espressiva sono l’autenticità e la spontaneità: Jacob Levi Moreno – fondatore dello psicodramma, un metodo d’approccio che consente alla persona di esprimere le diverse dimensioni della propria vita attraverso la rappresentazione scenica di gruppo – scriveva che l’ansia è inversamente proporzionale alla spontaneità. E nella spontaneità si sviluppano empatia e creatività. La dimensione della creatività , intesa come approccio trasversale alla vita e alla sue problematiche, è uno degli aspetti fondamentali della metacorporea.

Cosi come è fondamentale una visone orientata al futuro: il passato è l’esperienza, il presente la sperimentazione, il futuro l’ obiettivo.

La spontaneità del professionista metacorporeo attiva infatti immediatamente la spontaneità del protagonista. Più il professionista è rilassato e a suo agio, e si relaziona in maniera congruente con il proprio cliente, più il cliente sarà rilassato e disponibile a fidarsi e ad aprirsi.

La pulizia del pensiero e l’assenza di tabù costituiscono l’altro aspetto.

Poiché lavoriamo in un ambito metacorporeo®, è ancora più importante “allenarsi” a relazionarsi parlando di qualsiasi argomento, soprattutto quelli che per noi sono più “critici”, poiché il nostro corpo entrerà in sintonia con il nostro sentire e aiuterà il nostro cliente a fare altrettanto.

Metacorporea® diviene quindi una modalità di relazione personale e professionale che permette di ribaltare il paradigma, togliendo spazio alla parte “insana” (non intendiamo parlare di patologia, ma di parte presente in ogni essere umano che condiziona, che è la parte cognitiva, pensata) della persona, quella che non permette di esprimersi al proprio massimo, nutriamo la parte “sana”, quella che permette di evolvere e tende all’autorealizzazione…

Lasciati andare alla profonda saggezza del tuo corpo, scoprirai un mondo meraviglioso dentro di Te…

Filed Under: Articoli

SEMINARIO EVENTO MONTEGROTTO 2018

12 ottobre 2018 by oceano-sintesi

Clicca qui per scaricare il volantino

Filed Under: Articoli

Corso di Alta Specializzazione

27 agosto 2018 by oceano-sintesi

Clicca qui per scaricare il volantino

Filed Under: Articoli

Estate 2018: Aperti per Ferie!

15 giugno 2018 by oceano-sintesi

Estate 2018: Aperti per FERIE!

 

L’Estate è da sempre il tempo dello stacco assoluto, della chiusura di percorsi, delle tanto meritate vacanze…

Ci piace pensare che in questo momento dell’anno, le persone, possano godere appieno del meritato riposo e, come spesso accade, proprio quando la mente si quieta, ecco nascere insight o intuizioni che ci permettono di comprendere la via da intraprendere, la via del nostro cuore. 

Ecco perchè in questo nostro appuntamento mensile vogliamo lasciarvi un breve racconto, antico ma sempre molto attuale, semplicemente augurandovi che il vostro vaso mezzo rotto possa permettervi di innaffiare i vostri fiori, per poter creare un percorso di vita vicino al vostro sentire…

 

Una anziana donna cinese aveva due grandi vasi di terracotta che usava per andare a prendere l’acqua alla fonte.
Con delle corde metteva i due vasi alle estremità di un lungo bastone che poneva poi sulle sue spalle. Un vaso stava quindi a destra, l’altro a sinistra. Il vaso che metteva alla sua sinistra era intero, il vaso che metteva a destra aveva invece una profonda crepa che faceva lentamente uscire l’acqua al suo interno.
Tutti i giorni l’anziana signora andava alla fonte con il vaso intero e con il vaso rotto.
Ogni giorno tornava a casa con il vaso intero colmo d’acqua e il vaso rotto ormai mezzo vuoto perchè l’acqua usciva dalla crepa durante il tragitto.
Il vaso intero era orgoglioso di sé e soddisfatto; sentiva di saper fare bene il suo lavoro e sentiva che la signora era certamente contenta di lui.
Il vaso rotto, invece, si vergognava di sé stesso e soffriva: si sentiva inadeguato e un buono a nulla; sentiva di fare male il suo lavoro e di essere soltanto un peso.
Dopo due anni di viaggi alla fonte fatti tutti i giorni, il vaso rotto ebbe il coraggio di parlare alla signora:
“Mi vergogno tanto…. non valgo nulla…. non so più fare bene il mio lavoro…. da anni ti faccio fare uno sforzo inutile e penso che dovresti buttarmi via….” .
L’anziana signora sorrise e gli rispose:
“Domani quando torniamo dalla fonte guarda la terra sotto di te; guarda quanti fiori ci sono sul tuo lato della strada; sul lato della strada sotto l’altro vaso non vedrai nulla, solo terra; grazie alla tua crepa ho potuto seminare dei bellissimi fiori che tu tutti i giorni innaffi con l’acqua che esce dalla tua crepa. Grazie a te posso raccogliere degli splendidi fiori che rallegrano tutti i giorni la mia casa. Sono io che ti sono riconoscente e tu mi chiedi di gettarti via?”.

 

E a conclusione di questo breve racconto, che ci piacerebbe ti accompagnasse in questi mesi di caldo e di riposo, ti ricordiamo gli appuntamenti formativi che riguardano Oceano Sintesi:

  • Scuola Italiana Counseling Relazionale Metacorporeo;
  • Scuola Italiana Life Coach Metacorporeo;
  • Master in Tecniche e Pratiche Metacorporee per Counselor, Coach ed esperti della relazione d’aiuto;
  • Corso di alta formazione sull’analisi del sogno;
  • Corso di alta formazione su archetipi e immaginario…

Insomma, riposa e goditi le vacanze, pensa anche a come poter rendere meravigliosa la tua vita, diventando un professionista d’Eccellenza!

Ricordiamo che la segreteria studenti sarà chiusa nel periodo estivo, ma è possibile accedere ai colloqui motivazionali di accesso ai singoli corsi, per iniziare a settembre con il piede giusto!

 

Noi siamo pronti, e tu?

 

Lo Staff Oceano Sintesi

Filed Under: Articoli

La CRISI… per RI-Nascere

20 maggio 2018 by oceano-sintesi

La CRISI… per RI-Nascere

 

 

Tutti i giorni, qualsiasi cosa si stia facendo, siamo bombardati da informazioni sulla crisi! Ne parlano giornali, tv, persone che bevono il caffè al bar, chiunque incontriamo ogni singolo giorno…

Si parla di crisi sul piano mondiale, economico, emotivo e relazionale!

Queste informazioni costanti, questa sorta di allerta che tutte le volte in cui sentiamo parlare di crisi si attiva, portano al radicamento in ogni individuo si una sensazione allarmante. In una prima fase si pensa che a noi questa “crisi” non ci toccherà da vicino, che è altro da noi, ma con l’andare del tempo qualcosa dentro la persona inizia a lavorare e ad intaccare la propria sicurezza.
Non è un caso se negli ultimi anni, una delle fatiche più spesso portate dai protagonisti in studio, nel percorso di Counseling è la gestionedi questi stati di agitazione, un po’ come se dovessimo essere sempre all’erta.

Prima che accada il grande cataclisma si è già completamente invasi da una sensazione estremamente improduttiva.
Il percorso che stiamo seguendo in questi anni non basta più, bisogna inventare qualcosa, ma cosa?

La difficoltà sta nel fatto che il focus è sempre più spostato verso l’esterno, come dire, è fuori da sé che esiste la risposta al proprio malessere?

Ma la vera domanda è: Questa crisi mondiale rispecchia momenti di crisi personale? 

Quattro passi verso il benessere per affrontare questo momento:

  1. Primo passo: nel bene e nel male siamo i Veri Protagonisti della nostra Vita. Questo è l’assunto di base dal quale dobbiamo necessariamente partire, per uscire dalla crisi. Sapere chi siamo per comprendere meglio dove possiamo e vogliamo andare.
  2.  Secondo passo: Inizia a portare l’attenzione al tuo focus interno, ad ascoltarti, ad ascoltare cosa succede dentro di noi. Da dove le emozioni e le sensazioni provengono? Cosa mi circonda? Come affrontiamo i cambiamenti?
  3. Terzo passo: Ora porre l’attenzione su quali punti e aspetti sono diretti l’attenzione e il vostro pensiero in questo momento? Ho vie d’uscita? Cosa farò? Cosa posso fare? Quali emozioni provo? Quali sensazioni corporee provo?
  4. Quarto passo: Prova a dirigere il vostro pensiero sui vostri Talenti e sulle competenze.
  • Cosa mi piace di me?
  • Cosa so fare?
  • Cosa desidero fare?

Riesco ad immaginare e immaginarmi tra qualche anno? e come?

Vi sentite in modo diverso ora?

 

Ora puoi diventare l’Autore del Tuo Destino…

Un piccolo e Semplice Esercizio

  1. Scrivi nel centro del cerchio il tuo nome
  2. Intorno al nome scritto al centro scrivi o rappresenta gli aspetti che hai osservato nel punto due dell’articolo.
  3. Intorno al cerchio scrivi i pensieri del terzo punto dell’articolo.
  4. Ora osserva il tuo cerchio, il tuo centro e osserva come ti fa sentire vederti “rappresentato graficamente”, c’è qualcosa che cambieresti per rendere la rappresentazione migliore per te? Agisci, cambiala e poi chiediti cosa puoi fare di concreto nella tua Vita perchè quel cambiamento grafico diventi Realtà…

Filed Under: Articoli

  • 1
  • 2
  • Next Page »
  • Home
  • Counselor Milano
  • Counseling
  • Corsi counseling
  • Formazione counseling
  • Diventare counselor
  • Counseling aziendale
  • Counseling filosofico
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa Sito

OCEANO SINTESI – Istituto di Metacorporea®
VIA S. GIOVANNA D’ARCO 4 – 20124 MILANO, ITALIA
Tel: +39 335 6477129 – +39 328 37698101
E-mail: info@oceanosintesi.it
P.Iva: 03703530968
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Copyright © 2021 · Outreach Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Ragione Sociale

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.